Al via la settima edizione della manifestazione enogastronomica
Amanti del buon vino e dei prodotti del territorio, segnate in agenda questa data: domenica 26 gennaio 2020 parte la nuova edizione di Treviso Slow Wine, evento organizzato da Slow Food Treviso.
L’appuntamento è presso il centro congressi ed eventi del BW Premier BHR Treviso Hotel, dalle 10.30 alle 19.00.
I partecipanti potranno conoscere i prodotti di oltre 105 cantine del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Slovenia.
Quest’anno verrà data evidenza al tema dei Grandi vini rossi “Bordolesi” del Veneto i quali potranno essere degustati a partire dalle 14.00 e con prenotazione.
Ai visitatori verrà richiesto un contributo all’associazione di soli 15 euro, comprensivo di degustazione dei vini e dei prodotti agroalimentari in esposizione e in vendita presso gli stand degli artigiani del cibo. In omaggio, inoltre, il calice e portacalice con il logo di Slow Food.
Grande spazio ai giovani in questa edizione: il ricavato della manifestazione finanzierà una borsa di studio presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. I visitatori con meno di 30 anni potranno diventare soci Slow Food gratuitamente.
L’area ristoro/degustazione, a cura del BW Premier BHR Treviso Hotel, proporrà piatti tipici della cucina veneta preparati dallo staff del ristorante DiVino Osteria Trevigiana. Sarà così possibile completare la visita con un genuino pranzo domenicale che coniuga la cultura del vino e la tradizione alimentare all’insegna dei princìpi dettati da Slow Food.